> HOME > NEWS EUROCUP FR 2.0
» DONINGTON: VITTORIA NUMERO QUATTRO PER BRENDON HARTLEY
Caratterizzata da ben tre partenze a causa d'incidenti, Gara 2 di Donington Park ha visto Brendon Hartley (Red Bull Epsilon) cogliere il suo quarto successo stagionale. In testa alla classifica generale con grande margine, il pilota neozelandese ha preceduto sul traguardo il suo compagno di squadra Stefano Coletti e Nelson Panciatici (Boutsen Energy Racing.)
Al via, Martin Plowman è la prima vittima di un gruppo scatenato nelle prime curve. La safety car entra in pista alla fine del primo giro. Sorpresi dal rallentamento del gruppo, molti piloti sono coinvolti in un incidente: Roberto Merhi, Oliver Turvey, Francesc Moreno e Khalil Beschir. La corsa viene interrotta con bandiere rosse.
La griglia iniziale si ricompone per una nuova partenza - la durata della gara viene stabilita in 21 minuti più 1 giro. Come alla prima partenza, Brendon Hartley tiene il comando davanti a Stefano Coletti. Un incidente tra Franck Kechele e Charles Pic provoca però una nuova carambola e la vettura di Fabio Leimer si capovolge più volte. Anche Roberto Merhi e Jaime Alguersuari sono costretti al ritiro.
Si rende quindi necessaria una nuova partenza, questa volta dietro la safety car. Dietro la coppia Hartley/Coletti si accende la bagarre tra Nelson Panciatici e Jon Lancaster. Intanto, Alexandre Marsoin si fa superare e si ritrova sotto l'attacco di Oliver Oakes, Mihai Marinescu e Mika Maki.
Maki strappa la settima posizione a Marinescu durante il quinto giro. In testa, Hartley guadagna un certo margine su Coletti. La lotta per la quinta posizione è sempre accesissima tra Marsoin, Oakes, Maki e Marinescu. Oakes sbaglia all'ottavo giro e finisce in ottava posizione. Maki prosegue la sua rimonta e passa Marsoin alla fine dello stesso giro. Durante il penultimo giro, Oakes passa Marinescu e conquista il settimo posto.
La suspense continua sino all'arrivo: a qualche curva dal traguardo, Hartley commette un errore, Coletti tenta si soffiargli la vittoria, ma il neozelandese riesce comunque a conservare il suo vantaggio sino alla bandiera a scacchi.
Così all'arrivo di Gara 2:
1 Brendon HARTLEY - EPSILON RED BULL TEAM - 11 giri in 17'51.332
2 Stefano COLETTI - EPSILON EUSKADI - a 0.447
3 Nelson PANCIATICI - BOUTSEN ENERGY RACING - a 2.810
4 Jon LANCASTER - SG DRIVERS PROJECT - a 4.454
5 Mika MÄKI EPSILON - RED BULL TEAM - a 9.488
6 Alexandre MARSOIN - SG DRIVERS PROJECT - a 11.755
7 Oliver OAKES - MOTOPARK ACADEMY - a 11.986
8 Mihai MARINESCU - DISTRICT RACING - a 12.437
9 Adrian QUAIFE-HOBBS - BVM MINARDI - a 12.656
10 Federico MUGGIA - CRAM COMPETITION - a 15.617
11 Daniele ZAMPIERI - CRAM COMPETITION - a 16.204
12 Oliver TURVEY - JENZER MOTORSPORT - a 16.579
13 Anton NEBILTSKIY - SL FORMULA - a 17.118
14 Tobias HEGEWALD - MOTORSPORT ARENA - a 17.327
15 Tiago PETIZ - OMICRON RACING - a 22.835
16 Frank KECHELE - MOTOPARK ACADEMY - a 23.929
17 Aleix ALCARAZ - DISTRICT RACING - a 24.477
18 Miquel JULIÀ - EPSILON EUSKADI - a 27.379
19 Pedro NUNES - SL FORMULA - a 29.105
20 Andrea CALDARELLI - PREMA - a 29.491
21 Facundo CROVO - OMICRON RACING - a 38.929
22 Joe GHANEM - CARLIN MOTORSPORT - a 42.068
23 Pablo MONTILLA - EPSILON EUSKADI - a 55.290
24 Cesar RAMOS - BVM MINARDI - a 1 giro
Non classificati
Francesc MORENO - OMICRON RACING
Khalil BESCHIR - CARLIN MOTORSPORT
Charles PIC - SG FORMULA
Jaime ALGUERSUARI - EPSILON RED BULL TEAM
Fabio LEIMER - JENZER MOTORSPORT
Fabio ONIDI - MOTORSPORT ARENA
Roberto MERHI - JENZER MOTORSPORT
Stephane RICHELMI - BOUTSEN ENERGY RACING
Martin PLOWMAN - PREMA
Henki WALDSCHMIDT - PREMA
Data: 09 set 2007 (19:15)